
AVVISO IN RELAZIONE AL PROCEDIMENTO PS7444 - ITALIA - PROGRAMMI.NET- ABBONAMENTO PER SOFTWARE
Il procedimento relativo al caso Italia Programmi.net è stato chiuso con delibera dell’Autorità del 21 dicembre 2011, pubblicata sul sito istituzionale www.agcm.it il 9 gennaio 2012. L’Autorità in particolare ha accertato la scorrettezza del comportamento di Estesa che non ha reso consapevoli i consumatori del fatto che, accedendo al sito e registrandosi, acquistavano un abbonamento a un servizio a pagamento. Il provvedimento adottato dall’Autorità implica che l’operatore deve modificare il sito rendendo chiaro che la registrazione comporta l’acquisto di un servizio a pagamento.
Coloro che fossero stati vittima di questa pratica commerciale scorretta, anche se non hanno presentato segnalazioni all’Autorità garante della concorrenza e del mercato o ad altra Amministrazione pubblica, possono utilizzare in giudizio il provvedimento dell’Autorità - scaricandolo dal link presente su questa pagina - sia nel caso in cui vengono citati da Estesa per pagare l’abbonamento concluso non consapevolmente, sia per citare in giudizio Estesa al fine di ottenere l’eventuale rimborso di quanto indebitamente pagato.
Coloro che fossero stati vittima di questa pratica commerciale scorretta, anche se non hanno presentato segnalazioni all’Autorità garante della concorrenza e del mercato o ad altra Amministrazione pubblica, possono utilizzare in giudizio il provvedimento dell’Autorità - scaricandolo dal link presente su questa pagina - sia nel caso in cui vengono citati da Estesa per pagare l’abbonamento concluso non consapevolmente, sia per citare in giudizio Estesa al fine di ottenere l’eventuale rimborso di quanto indebitamente pagato.
Per ulteriori informazioni contatta l'ADOC o accedi ai Link
Nessun commento:
Posta un commento