BENVENUTI!!!

Benvenuti, oggi iniziamo una nuova esperienza che ci vedrà impegnati al vostro fianco nelle piccole e/o grandi problematiche quotidiane...
Visualizzazione post con etichetta Risparmio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Risparmio. Mostra tutti i post

giovedì 3 novembre 2011

ADOC contro i prelievi forzosi pronto il ricorso alla Corte di Giustizia Europea.



L’Adoc si oppone, fin da adesso, a qualsiasi prelievo forzoso dei conti correnti dei cittadini da parte del Governo, così come ipotizzato dagli organi di stampa, ed ha già attivato il proprio ufficio legale presso Bruxelles per un possibile ricorso alla Corte di Giustizia Europea. Secondo l’Associazione dei consumatori un eventuale prelievo forzoso andrebbe contro i dettami della Costituzione e i principi fondamentali dell’Unione Europea, inoltre ridurrebbe sensibilmente i consumi, un intervento assolutamente dannoso per il bilancio economico dello Stato. Il prelievo, poi, scatenerebbe le legittime richieste di rimborso da parte dei consumatori italiani, causando un ulteriore danno economico allo Stato. Pertanto l’Adoc diffida il Governo dall’adottare qualsiasi misura di prelievo a danno dei propri cittadini, che già patiscono gravemente e quotidianamente l’attuale crisi.

martedì 4 ottobre 2011

Mettiamo in Comune l’educazione finanziaria














Il progetto "Mettiamo in Comune l'educazione finanziaria", promosso da PattiChiari e ANCI, vede coinvolte 12 Associazioni dei Consumatori, tra cui ADOC, per l'organizzazione di incontri rivolti alla popolazione adulta.
Obiettivo degli incontri è quello di favorire la divulgazione di tematiche di educazione finanziaria e stimolare nei cittadini una maggiore consapevolezza rispetto alla gestione delle proprie risorse economiche.
Gli incontri si terranno presso le sedi comunali, o presso le sedi locali dell'ADOC, nonché di altri partner locali, quali associazioni di anziani o genitoriali, parrocchie, luoghi di lavoro, ecc.
La conduzione degli incontri sarà a cura degli esperti territoriali e regionali dell'ADOC nonchè dei rappresentanti locali di ABI con il supporto di altri partner e/o di esponenti delle filiali bancarie aderenti, e si baserà sui contenuti informativi dello strumento multimediale, "L'impronta economica - Plus", realizzato appositamente per il progetto.
Il primo incontro programmato in provincia di Brindisi dall'ADOC si terrà Lunedì 17 Ottobre nel Comune di Mesagne c/o il Centro Polivelente "Bardichhia" sito in Via Mameli.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
Per informazioni: ADOC Brindisi 0831 523572 - 349 0733840 - brindisi@adocpuglia.it

Le banche aderenti

Banca della Campania, Banca delle Marche, Banca di Sassari, Banca Popolare del Mezzogiorno, Banca Popolare di Lanciano e Sulmona, Banca Popolare dell'Emilia Romagna, Banca Popolare Pugliese, Banco di Sardegna, Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza, Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli, Friuladria.

I Comuni in cui è possibile partecipare agli incontri:

PUGLIA

San Severo (FG)

Torremaggiore (FG)

Apricena (FG)

Noci (BA)

Foggia

Brindisi

Polignano a mare(BA)

Cavallino (LE)

Barletta

Lecce

Manfredonia(FG)

Lucera (FG)

Squinzano(LE)

Mesagne