BENVENUTI!!!

Benvenuti, oggi iniziamo una nuova esperienza che ci vedrà impegnati al vostro fianco nelle piccole e/o grandi problematiche quotidiane...
Visualizzazione post con etichetta servizi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta servizi. Mostra tutti i post

sabato 21 gennaio 2012

AQP: ATTIVATO IL SERVIZIO "ALERT FORTI CONSUMI"


Da alcune settimane l'Acquedotto Pugliese SpA ha comunicato di aver attivato un nuovo servizio per i consumatori.
Il servizio prende il nome di "ALERT FORTI CONSUMI" e come si può intuire avvisa l'utente quando i consumi eccedono quelli abituali. E' evidente che questa iniziativa interessa principalmente coloro che vivono in residenze indipendenti ed hanno un contratto diretto con l'Aqp, mentre non si sa fino a che punto sarà vantaggioso per le realtà condominiali. In ogni caso accogliamo favorevolmente questo nuovo servizio e con interesse con l'impegno di monitorarlo in modo tale da poter dare il nostro contributo qualora si presentasse l'esigenza per un miglioramento dello stesso. Riteniamo comunque necessario un intervento sui tempi di lettura oggi talemnte lunghi da non consentire un controllo e l'individuzione di evenutali situazioni anomale.
Gli interessati possono collegarsi al sito www.aqp.it ed accedere all'area dedicata al nuovo servizio. A quel punto chi vuole aderire deve registrarsi allo sportello online (per e-mail) o via sms al cell. 339.9941850.

martedì 18 ottobre 2011

Eni incontra le associazioni dei consumatori a Brindisi



Dando seguito alle sollecitazioni inoltrate dalla scrivente in considerazione dei recenti avvenimenti che hanno visto protagonisti, loro malgrado, i consumatori brindisini nella sottoscrizione di falsi contratti di energia, l’Eni ha organizzato un incontro per il giorno 27 ottobre 2011 a Brindisi presso l’Hotel Orientale, dalle ore 10.00 alle 13.00. La convocazione è rivolta a tutte le associazioni dei consumatori ai vari livelli organizzativi ed operanti in tutte le province pugliesi. Un incontro regionale, quindi, nel corso del quale avremo la possibilità di confrontarci su tematiche di interesse comune quali: reclami, conciliazione, qualità del servizio e argomenti di interesse dei consumatori. L’organizzazione dell’iniziativa, nel nostro territorio, riteniamo sia, oltre che un segnale di attenzione verso il lavoro svolto, anche di trasparenza e sensibilità verso problematiche denunciate dai consumatori. L’occasione sarà utile per richiedere procedure più celeri per la risoluzione delle controversie ma quel che è più importante l’adozione di strumenti che ne riducano il numero.

venerdì 8 luglio 2011

Disservizi elettrici comune di Mesagne





L’Adoc denuncia lo stato di disagio dovuto a numerosi black out, programmati, cui sono costrette centinaia di famiglie ed operatori commerciali residenti in numerose contrade nell’agro del Comune di Mesagne e Latiano( Calderoni, Corniolo, Martuccio, Moreno, Muntani, Orfani, Palmitella,Palombara, Sironico, Torretta, Vergine,Errico, Capitan Coreo, Colmoni, Copeco, Ferrizzullo, Le Case, Simone ecc.). Una situazione che si ripete con frequenza settimanale sin dal mese di Marzo e che preclude all’utenza per diverse ore l’utilizzo non solo dell’energia elettrica ma anche di una serie di servizi correlati alla stessa come nel caso del prelievo di acqua dai pozzi per le normali attività quotidiane vista l’assenza della rete idrica. Una situazione che provoca disagi dal punto di vista igienico sanitario ma anche danni dal punto di vista economico. Numerosi i quantitativi di prodotti alimentari smaltiti perché non più utilizzabili. Inoltre, non ci risulta siano state rispettate come previsto dalla carta dei servizi in caso di interruzione programmata della fornitura gli adempimenti previsti verso l’utenza affetta da gravi patologie oltre al rispetto dei livelli di qualità del servizio reso. Dal punto di vista economico non possiamo trascurare il danno derivante dalle difficoltà riscontrate da alcune attività ricettive nei confronti dei propri clienti e da numerosi privati che avendo installato impianti fotovoltaici sui propri lastrici solari non vedono riconosciuta la quantità di energia prodotta nelle ore di distacco dalla rete. Tale situazione non certo attribuibile a cause di forza maggiore riteniamo siano da addebitarsi a problemi che vanno immediatamente affrontati e rimossi da parte della società elettrica. Qualora venga confermato che quanto stia avvenendo sia da attribuirsi alle procedure in atto di allaccio di nuovi impianti fotovoltaici alla rete, la situazione diverrebbe ancor più insostenibile. Pertanto, alla luce di quanto sopra l’ADOC chiede cortesemente ai soggetti in indirizzo di far proprie le lamentele della cittadinanza e di adottare tutte le misure necessarie per evitare ulteriori disagi. Alla società elettrica chiediamo una nota che faccia chiarezza su quanto sta avvenendo oltre a disponibilità per andare incontro alle esigenze dei cittadini per i danni subiti. Da parte nostra continueremo a vigilare informando sin da ora che la struttura legale sta valutando modalità ed elementi che portino ad un riconoscimento dei danni patiti dagli utenti.